ASC, Biblioteca Romana: Stragr. 757/I
(1/6)
Osservatorio astronomico
dell’Archiginnasio Romano sul Campidoglio. Circolo Meridiano
di Ertel donato da Pio IX. Tavola incisa in rame. Da: P. CACCHIATELLI
G. CLETER, “Le Scienze e le arti sotto il pontificato di Pio
IX”, Roma, Tip. Delle Belle Arti [1860 – 1869].
Il telescopio collocato nel
gennaio 1853 nella sala maggiore dell’osservatorio dallo stesso
suo artefice, Giorgio Ertel, coadiuvato dal meccanico Giacomo Lusvergh,
aveva un obiettivo mm. 94; con i due circoli graduati annessi al
suo asse, era sorretto da due grossi massi di marmo di Carrara.
Ignazio Calandrelli, direttore dell’Osservatorio, sin dal 1854
si dedicò a stabilire la latitudine del Campidoglio, che
calcolò in 41° 53’ 34’’ 348’’’.