| 
 | ||||
|  | ||||
| 
  
            Destinazione dell’Acqua Paola di ricasco della grande mostra al Granicolo: 
            il disegno rappresenta in pianta i condotti, contrassegnati ciascuno 
            da una lettera dell’alfabeto, che si diramano dalla vasca antistante 
            la facciata della fontana ornamentale del Gianicolo [1]. 
            A lato dei primi due valori indicati nella legenda in basso a sinistra 
            si legge un’annotazione a matita “quantità che ora va per le mole”, 
            indicandosi con il termine mole i mulini che sfruttavano l’acqua per 
            muovere gli ingranaggi | 
 
  