Informazioni
Notizie ed Eventi

Shadow

RINVIATO A DATA DA DESTINARSI - Interdisciplinarietà e interventi di ricerca sulla città: Tor Bella Monaca

Incontro sul Tema

Orario
Dalle ore 16
Indirizzo
P.zza dell'Orologio 4, Archivio Storico Capitolino
Costo
Gratuito max 60 persone. Prenotazione obbligatoria, 060608 dalle 9 alle 19
URL
http://www.sovraintendenzaroma.it/didattica/incont ...

RINVIATO A DATA DA DESTINARSI

Nell’ambito del progetto “Educare alle Mostre, Educare alla Città 2019-2020”, è rinviato a data da destinarsi il previsto incontro, presso la Sala Ovale dell’Archivio Storico Capitolino piazza dell’Orologio 4, sul tema:

 INTERDISCIPLINARIETA' E INTERVENTI DI RICERCA SULLA CITTA': TOR BELLA MONACA

Il seminario vuole fornire una diversa rappresentazione della periferia, a partire dal luogo che a Roma raccoglie la sua immagine più negativa, Tor Bella Monaca.
Enorme quartiere di edilizia residenziale pubblica degli anni ottanta, Tor Bella Monaca è l’emblema del massiccio intervento pubblico, della concentrazione del disagio sociale e urbanistico, della periferia degradata e quindi anche dello stigma e della ghettizzazione. Il seminario restituisce un’immagine più complessa del quartiere a partire dal punto di vista dell’abitare e della vita quotidiana. Tor Bella Monaca emerge come un luogo che, accanto agli enormi problemi (compresi quelli della presenza dell’economia criminale), ha una grande vitalità, è un contesto di grandi iniziative sociali e di autorganizzazione, di un’importante produzione culturale, un laboratorio variegato di innumerevoli progettualità. A partire quindi da Tor Bella Monaca, si vuole proporre un ripensamento della periferia nel suo complesso e dei modi di pensare gli interventi per la sua riqualificazione.
L’incontro è valido per la formazione e l’aggiornamento del personale della scuola sulla piattaforma S.O.F.I.A. del MIUR, nell’ambito dell’iniziativa formativa QUARTIERI DI ROMA.

 

Carlo Cellamare

Docente di Urbanistica presso la Sapienza Università di Roma.
Le sue ricerche e pubblicazioni riguardano il rapporto tra urbanistica e vita quotidiana, tra pratiche urbane e processi di trasformazione della città, con attenzione alla ricerca-azione, all’interdisciplinarietà e alla partecipazione. Dirige la rivista «Tracce Urbane»

Notizie ed Eventi in archivio

Shadow

Maria Gasca Diez, una Protagonista dell’Amministrazione Comunale, dal Periodo Liberale al Secondo Dopoguerra

Incontro sul tema ...

Leggi il dettaglio

Antica Repubblica e Rinata Repubblica: Grandi Scoperte Archeologiche e Culto dell’Antico ai Tempi della Repubblica Romana del 1849

Incontro sul tema ...

Leggi il dettaglio

La Città delle Donne: Una Mappa Nascosta. Conflitti Familiari e Violenza (semi) Domestica nella Roma del Cinquecento

Incontro sul tema ...

Leggi il dettaglio

Artigiani Ebrei a Roma nel ’400 e nel Primo ’500 - Dentro la Bottega e Lungo le Vie della Città. Spazi e Arredi per la Produzione e il Commercio nella Roma Tardomedievale

Ciclo di conferenze a tema "Lavoro, Arti e Mercato a Roma in ...

Leggi il dettaglio

I Cantieri del Tevere nella Roma del Rinascimento

Ciclo di conferenze a tema "Lavoro, Arti e Mercato a Roma in ...

Leggi il dettaglio

Raffaello: Dalla Bottega all'Azienda

Ciclo di conferenze a tema "Lavoro, Arti e Mercato a Roma in ...

Leggi il dettaglio

Nella Bottega del Calzolaio: Tra «Pianelle, Scarpe et Scaperctole»

Ciclo di conferenze a tema "Lavoro, Arti e Mercato a Roma in ...

Leggi il dettaglio

Villa dei Gordiani: L'Archeologia, la Storia, il Quartiere

Incontro sul tema ...

Leggi il dettaglio

Mine, Petraie, Calcare e il Recupero dei Materiali da Costruzione a Roma

Ciclo di conferenze a tema "Lavoro, Arti e Mercato a Roma in ...

Leggi il dettaglio

Un artista imprenditore del Quattrocento: Antoniazzo Romano e la sua Bottega

Ciclo di conferenze a tema "Lavoro, Arti e Mercato a Roma in ...

Leggi il dettaglio

Come Vive il Popolo a Roma. La Figura di Domenico Orano a Cento Anni dalla Sua Morte: Studioso, Filantropo, Consigliere Comunale

Incontro sul tema ...

Leggi il dettaglio

Archivi e Biblioteca

Archivio Storico Capitolino - Patrimonio

L'Archivio Storico Capitolino è luogo di ricerca per chi ha il desiderio di approfondire la conoscenza della città di Roma, dell'istituzione comunale e della sua storia.

Le nostre risorse

Archivi Digitali

Archivio Storico Capitolino - Archivi Digitali

Per conservare in maniera ottimale il materiale a rischio di deterioramento e fornire agli utenti la possibilità della consultazione di documenti pregiati.

Consulta gli Archivi

Collana Editoriale

Archivio Storico Capitolino - Collana Editoriale

Nell'ambito delle azioni per la valorizzazione del proprio patrimonio archivistico e bibliografico, l'Archivio Storico Capitolino rinnova il suo progetto editoriale per la pubblicazione in formato e-book e la diffusione gratuita di fonti e strumenti relativi ai fondi custoditi.

Scopri di più
Shadow