Informazioni
Notizie ed Eventi

Shadow

Nel Corpo della Città. Percorsi di Inclusione Sociale e Trasformazioni Urbane

Mostra Diffusa e Incontro

Quando
Dal 5 ottobre 2018 al 31 ottobre 2018
Orario
Mostra dal lunedì al venerdì 9-16. Incontro 23 ottobre ore 17.30
Indirizzo
Archivio Storico Capitolino - Piazza dell'Orologio, 4
Costo
Ingresso Gratuito - ad esaurimento posti
Telefono
06 67108100
E-mail
archivio.capitolino@comune.roma.it

Il 23 ottobre alle ore 17.30 l’Archivio Storico Capitolino si terrà il terzo e conclusivo incontro previsto nell’ambito della mostra diffusa di Gea Casolaro, “Nel Corpo della Città. Percorsi di Inclusione Sociale e Trasformazioni Urbane”. Il progetto vede coinvolti, oltre l’Archivio Storico Capitolino, il Museo Laboratorio della Mente ASL Roma 1 e la Biblioteca Sportiva Nazionale del Coni, i quali ospiteranno presso le loro sedi gli altri due convegni programmati, rispettivamente il 5 e l’11 ottobre. La mostra, che avrà luogo contemporaneamente nelle tre sedi dal 5 al 31 ottobre, percorre alcuni spazi significativi per la storia sociale della città di Roma, il Villaggio Olimpico e le strutture delle Olimpiadi del 1960, l’ex Ospedale Psichiatrico Santa Maria della Pietà e l’Ospedale Santo Spirito in Saxia. L’Archivio Storico Capitolino, afferente alla Sovrintendenza Capitolina di Roma Capitale, ha rappresentato il fondamento per la ricerca sulle connessioni fra questi spazi e un più ampio ambito cittadino, fornendo materiale proveniente dalla Biblioteca Romana e da altri Fondi Archivistici. Alla proiezione dell’opera di Gea Casolaro, espressamente realizzata per questo progetto, si accompagnerà un’esposizione di opere, testi e materiali di archivio utilizzati dall’artista nel suo lavoro e provenienti dai diversi istituti culturali.

All'incontro previsto il 23 ottobre presso l'Archivio Storico Capitolino parteciperanno:

  • Enrico Castelli Gattinara
  • Carlo Cellamare
  • Cesare Pietroiusti
  • Marco Setti
  • Alessandro Simonicca

Orari di apertura della Mostra presso l’Archivio Storico Capitolino:

dal lunedì al verdì ore 9-16

Per saperne di più

In allegato il programma completo

Scarica il documento in formato PDF

Notizie ed Eventi in archivio

Shadow

Dal giardino all'inferno. Lettere di una donna ebrea dalla Germania (1933-1942)

Dalle carte alle storie: Storia e storie d'Archivio - 9 nove ...

Leggi il dettaglio

Il Civico Giusto

Progetto per l'individuazione delle abitazioni dei Giusti fr ...

Leggi il dettaglio

Apertura Straordinaria dell'Archivio Storico Capitolino

Giornate FAI d'Autunno - 14 e 15 Ottobre 2023 ...

Leggi il dettaglio

1239: Un Miracolo nella Spagna dei Mori, dall'Archivio della Chiesa Nuova

Dalle carte alle storie: Storia e storie d'Archivio - 12 ott ...

Leggi il dettaglio

Il Fiume di Carta

Presentazione del volume "La sistemazione del Tevere Urbano: ...

Leggi il dettaglio

Le Principesse Bonaparte alla Scoperta dell'America

Dalle carte alle storie: Storia e storie d'Archivio - 5 otto ...

Leggi il dettaglio

Giulia Farnese, mito e leggenda dal Quattrocento ai nostri giorni

Dalle carte alle storie: Storia e storie d'Archivio - 28 set ...

Leggi il dettaglio

Uno strappo nella rete. Gli articoli di Renato Nicolini in Tuttoteatro.com (2000-2004)

Dalle carte alle storie: Storia e storie d'Archivio - 15 giu ...

Leggi il dettaglio

Quando i nuvoli neri che portano il temporale si avvicinano ... Il giornale di viaggio di Giacomo Savorgnan di Brazzà

Partecipazione a Archivissima: Il Festival e La Notte degli ...

Leggi il dettaglio

A Carte Scoperte: Visita dell'Archivio Storico Capitolino

Partecipazione all'XI edizione di Open House Roma ...

Leggi il dettaglio

Renato Nicolini. La gioiosa anomalia

Dalle carte alle storie: Storia e storie d'Archivio - 22 mag ...

Leggi il dettaglio

Il Diario di una spia ritrovato nell'Archivio Storico Capitolino

Dalle carte alle storie: Storia e storie d'Archivio - 11 mag ...

Leggi il dettaglio

Archivi e Biblioteca

Archivio Storico Capitolino - Patrimonio

L'Archivio Storico Capitolino è luogo di ricerca per chi ha il desiderio di approfondire la conoscenza della città di Roma, dell'istituzione comunale e della sua storia.

Le nostre risorse

Archivi Digitali

Archivio Storico Capitolino - Archivi Digitali

Per conservare in maniera ottimale il materiale a rischio di deterioramento e fornire agli utenti la possibilità della consultazione di documenti pregiati.

Consulta gli Archivi

Collana Editoriale

Archivio Storico Capitolino - Collana Editoriale

Nell'ambito delle azioni per la valorizzazione del proprio patrimonio archivistico e bibliografico, l'Archivio Storico Capitolino rinnova il suo progetto editoriale per la pubblicazione in formato e-book e la diffusione gratuita di fonti e strumenti relativi ai fondi custoditi.

Scopri di più
Shadow