Informazioni
Notizie ed Eventi

Shadow

Scritture, voci, memoria, città

Ultimo incontro del ciclo di manifestazioni dedicate a Renato Nicolini presso l'Archivio Capitolino

Quando
27 novembre 2014
Orario
Alle ore 16:00
Indirizzo
Piazza dell'Orologio 4, Archivio Storico Capitolino

Giovedì 27 novembre alle ore 16 si svolgerà presso l'Archivio Storico Capitolino "SCRITTURE, VOCI, MEMORIA, CITTA'", a cura di Maurizio Caminito e Ottavia Nicolini, quinto interludio del progetto "RENATO NICOLINI - MERAVIGLIOSO URBANO 11 ottobre - 27 novembre 2014".

Il progetto è stato presentato dal DAMS dell'Università di Roma Tre (Dipartimento Filosofia Comunicazione e Spettacolo) con il sostegno dell'Assessorato alla Cultura, Creatività e Promozione Artistica di Roma Capitale e con il patrocinio dell'Assessorato allo Sviluppo delle Periferie di Roma Capitale con l'intento di studiare e riattivare il pensiero, l'esperienza e l'eredità di Renato Nicolini, architetto, urbanista e assessore alla cultura a Roma (1976-1985) e a Napoli (1994-1998).

"SCRITTURE, VOCI, MEMORIA, CITTA" è ultimo appuntamento del ciclo di manifestazioni, organizzato presso l'Archivio Storico Capitolino che ospita l'Archivio di Renato Nicolini nella sala a lui dedicata, inteso come riflessione conclusiva sull'imponente lascito di libri, testi e documenti editi e inediti in cui Renato Nicolini ha sigillato, oltre l'accensione e l'intensità dell'effimero, la profondità e la molteplicità di una visione problematica, originale e concreta sul futuro e il senso della città come scena della convivenza.

Programma dettagliato

Saluti istituzionali:

  • Mariarosaria Senofonte, direttrice Archivio Storico Capitolino
  • Emanuela Ersoch, Archivio Gianfranco Ersoch
  • Donato Tamblé, LE FUNZIONI DI UN ARCHIVIO
  • Vincenzo Frustaci, L'ARCHIVIO RENATO NICOLINI
  • Antonello Leggiero, RICOSTRUIRE LA BIBLIOGRAFIA DI NICOLINI
  • Marino Sinibaldi L'ESTATE ROMANA COME MODELLO CONTEMPORANEO E ALTERNATIVO ALLE TV COMMERCIALI
  • Bruno Bonomo MEMORIE EFFIMERE? LE FONTI ORALI E LA STORIA DELL'ESTATE ROMANA
  • Donato Tamblé, LE FUNZIONI DI UN ARCHIVIO

Letture e interventi:

  • Matteo Mauriello
  • Cristina Selloni
  • Teresa Vergalli

Spot on:

Presentazione del libro di R. Nicolini, UNO STRAPPO NELLA RETE

a cura di Mariateresa Surianello, Città del Sole Edizioni, 2014

Partecipano:

  • Gianfranco Capitta
  • Mariateresa Surianello
  • Antonella Cuzzocrea
  • Franco Arcidiaco (Città del Sole)

Letture dai testi di Renato Nicolini a cura del Laboratorio Teatrale DAMS Roma Tre:

  • Luisa Banfi
  • Clara Morlino
  • Giuditta Pascucci
  • Giuseppe Pastore
  • Valerio Rosati
  • Giulia Sucapane

Notizie ed Eventi in archivio

Shadow

DigitRoma Wifi

Accesso al WiFi in Archivio Storico Capitolino ...

Leggi il dettaglio

Storie di schiavi liberati nella Roma del Cinquecento

Dalle carte alle storie: Storia e storie d'Archivio - 19 apr ...

Leggi il dettaglio

DALLE CARTE ALLE STORIE. STORIA E STORIE D'ARCHIVIO

Un ciclo di incontri culturali presso l'Archivio Storico Cap ...

Leggi il dettaglio

Tesori di Carta

Archivi Privati e Pubbliche Istituzioni ...

Leggi il dettaglio

Maria Velleda Farnè (1852-1905)

Ritratto in Chiaroscuro di una Pioniera ...

Leggi il dettaglio

ICA - 9a Conferenza dell’International Council on Archives – Roma, 19 – 23 settembre 2022.

Archives: Bridging the Gap ...

Leggi il dettaglio

L'Immagine di Roma: Le Carte del Cerimoniale e dei Servizi della Propaganda e dell'Ufficio Studi del Governatorato di Roma

a cura di Paolo Saverio Pascone ...

Leggi il dettaglio

Monarchia Ispanica e Italia dei Viceré: La Corrispondenza Diplomatica Orsini con la Corte di Spagna nell'Archivio Storico Capitolino

a cura di Anna Maria Rossetti ...

Leggi il dettaglio

Alessandro Vessella: Le Partiture per il Corpo Musicale Cittadino e l'Archivio Privato presso l'Archivio Storico Capitolino

a cura di Gloria Ludovisi ...

Leggi il dettaglio

Il Diario di Archimede Tranzi: Memorie e Cronaca

A cura di Loredana Magnanti ...

Leggi il dettaglio

RINVIATO A DATA DA DESTINARSI - Interdisciplinarietà e interventi di ricerca sulla città: Tor Bella Monaca

Incontro sul Tema ...

Leggi il dettaglio

Roma e l'Altrove: La Cronica dell'Anonimo Romano - Popolazione e Immigrazione a Roma nel Rinascimento: In Ricordo di Egmont Lee

Ciclo di conferenze "I Romani e l'Altrove: Viaggi e Paesi R ...

Leggi il dettaglio

Archivi e Biblioteca

Archivio Storico Capitolino - Patrimonio

L'Archivio Storico Capitolino è luogo di ricerca per chi ha il desiderio di approfondire la conoscenza della città di Roma, dell'istituzione comunale e della sua storia.

Le nostre risorse

Archivi Digitali

Archivio Storico Capitolino - Archivi Digitali

Per conservare in maniera ottimale il materiale a rischio di deterioramento e fornire agli utenti la possibilità della consultazione di documenti pregiati.

Consulta gli Archivi

Collana Editoriale

Archivio Storico Capitolino - Collana Editoriale

Nell'ambito delle azioni per la valorizzazione del proprio patrimonio archivistico e bibliografico, l'Archivio Storico Capitolino rinnova il suo progetto editoriale per la pubblicazione in formato e-book e la diffusione gratuita di fonti e strumenti relativi ai fondi custoditi.

Scopri di più
Shadow