Informazioni
Notizie ed Eventi

Shadow

La Via della Seta: La Fisica da Enrico Fermi alla Cina

di Lucia Votano

Orario
16.30-18.30
Indirizzo
Piazza dell'Orologio, 4
Costo
Ingresso Libero
Telefono
06 6710 8100

Il giorno 7 marzoalle ore 16.30 presso la Sala Ovale dell’Archivio Storico Capitolino si terrà la presentazione del volume:

La Via della Seta: La Fisica da Enrico Fermi alla Cina

di Lucia Votano, Di Rienzo editore, 2017

 Il mito della via della seta, evocativo degli itinerari percorsi per millenni da mercanti, esploratori e missionari nei loro viaggi dall’Occidente alla Cina, si rinnova nella fisica astroparticellare, che dai grandi laboratori europei, come il Gran Sasso e il CERN, ha cominciato a migrare verso Oriente. La scienza moderna si è sviluppata in Europa a partire dal XVI e XVII secolo ma oggi i nuovi protagonisti sono Cina, Giappone e Korea. Lucia Votano ci conduce nell’affascinante mondo della ricerca scientifica: come funziona, come si è sviluppata, in Italia e in Occidente, dal dopoguerra ai nostri giorni, quali obiettivi persegue, quali sfide su scala globale deve ancora affrontare e in che modo l’Europa può continuare a svolgere un ruolo di protagonista. Da scienziata e responsabile di progetti scientifici, impegnata nei grandi esperimenti della fisica delle particelle, ha saputo raccontare anima e segreti del “fare” scienza

Lucia Votano è fisico e dirigente di ricerca associata all’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, ha svolto la sua attività tra il CERN, i Laboratori Nazionali di Frascati e DESY ad Amburgo. Tra i protagonisti della scoperta delle oscillazioni dei neutrini con l’esperimento OPERA, al momento partecipa al progetto JUNO nella Cina meridionale. E’ stata la prima donna chiamata a dirigere i Laboratori Nazionali del Gran Sasso ed è stata membro dello Strategy Group del CERN e dello Scientific Advisory Committee per il coordinamento della fisica astroparticellare in Europa. Nel 2015 ha pubblicato per l’editore Carocci “Il Fantasma dell’Universo: Che cos’è il Neutrino”

 

Saluti di:

  • Bettina Gordiani, Presidente sezone di Rome di FIDAP BPW Italy

 

Interventi di:

  • Pietro Greco, Giornalista e scrittore
  • Giancarlo Susinno, Professore Emerito di Fisica Generale, Università della Calabria

 

Evento promosso da: FIDAPA – BPW Italy Sezione Roma, Assessorato alla Crescita Culturale, Archivio Storico Capitolino

 

Notizie ed Eventi in archivio

Shadow

DigitRoma Wifi

Accesso al WiFi in Archivio Storico Capitolino ...

Leggi il dettaglio

Storie di schiavi liberati nella Roma del Cinquecento

Dalle carte alle storie: Storia e storie d'Archivio - 19 apr ...

Leggi il dettaglio

DALLE CARTE ALLE STORIE. STORIA E STORIE D'ARCHIVIO

Un ciclo di incontri culturali presso l'Archivio Storico Cap ...

Leggi il dettaglio

Tesori di Carta

Archivi Privati e Pubbliche Istituzioni ...

Leggi il dettaglio

Maria Velleda Farnè (1852-1905)

Ritratto in Chiaroscuro di una Pioniera ...

Leggi il dettaglio

ICA - 9a Conferenza dell’International Council on Archives – Roma, 19 – 23 settembre 2022.

Archives: Bridging the Gap ...

Leggi il dettaglio

L'Immagine di Roma: Le Carte del Cerimoniale e dei Servizi della Propaganda e dell'Ufficio Studi del Governatorato di Roma

a cura di Paolo Saverio Pascone ...

Leggi il dettaglio

Monarchia Ispanica e Italia dei Viceré: La Corrispondenza Diplomatica Orsini con la Corte di Spagna nell'Archivio Storico Capitolino

a cura di Anna Maria Rossetti ...

Leggi il dettaglio

Alessandro Vessella: Le Partiture per il Corpo Musicale Cittadino e l'Archivio Privato presso l'Archivio Storico Capitolino

a cura di Gloria Ludovisi ...

Leggi il dettaglio

Il Diario di Archimede Tranzi: Memorie e Cronaca

A cura di Loredana Magnanti ...

Leggi il dettaglio

RINVIATO A DATA DA DESTINARSI - Interdisciplinarietà e interventi di ricerca sulla città: Tor Bella Monaca

Incontro sul Tema ...

Leggi il dettaglio

Roma e l'Altrove: La Cronica dell'Anonimo Romano - Popolazione e Immigrazione a Roma nel Rinascimento: In Ricordo di Egmont Lee

Ciclo di conferenze "I Romani e l'Altrove: Viaggi e Paesi R ...

Leggi il dettaglio

Archivi e Biblioteca

Archivio Storico Capitolino - Patrimonio

L'Archivio Storico Capitolino è luogo di ricerca per chi ha il desiderio di approfondire la conoscenza della città di Roma, dell'istituzione comunale e della sua storia.

Le nostre risorse

Archivi Digitali

Archivio Storico Capitolino - Archivi Digitali

Per conservare in maniera ottimale il materiale a rischio di deterioramento e fornire agli utenti la possibilità della consultazione di documenti pregiati.

Consulta gli Archivi

Collana Editoriale

Archivio Storico Capitolino - Collana Editoriale

Nell'ambito delle azioni per la valorizzazione del proprio patrimonio archivistico e bibliografico, l'Archivio Storico Capitolino rinnova il suo progetto editoriale per la pubblicazione in formato e-book e la diffusione gratuita di fonti e strumenti relativi ai fondi custoditi.

Scopri di più
Shadow