10 aprile 2019
Maria Gasca Diez, una Protagonista dell’Amministrazione Comunale, dal Periodo Liberale al Secondo Dopoguerra
Incontro sul tema ...
10 aprile 2019
Maria Gasca Diez, una Protagonista dell’Amministrazione Comunale, dal Periodo Liberale al Secondo Dopoguerra
Incontro sul tema ...
05 marzo 2019
Antica Repubblica e Rinata Repubblica: Grandi Scoperte Archeologiche e Culto dell’Antico ai Tempi della Repubblica Romana del 1849
Incontro sul tema ...
01 febbraio 2019
La Città delle Donne: Una Mappa Nascosta. Conflitti Familiari e Violenza (semi) Domestica nella Roma del Cinquecento
Incontro sul tema ...
31 gennaio 2019
Ernesto Monaci e l'Istituto Storico Italiano
Mostra ...
22 gennaio 2019
Artigiani Ebrei a Roma nel ’400 e nel Primo ’500 - Dentro la Bottega e Lungo le Vie della Città. Spazi e Arredi per la Produzione e il Commercio nella Roma Tardomedievale
Ciclo di conferenze a tema "Lavoro, Arti e Mercato a Roma in ...
15 gennaio 2019
I Cantieri del Tevere nella Roma del Rinascimento
Ciclo di conferenze a tema "Lavoro, Arti e Mercato a Roma in ...
11 dicembre 2018
Raffaello: Dalla Bottega all'Azienda
Ciclo di conferenze a tema "Lavoro, Arti e Mercato a Roma in ...
04 dicembre 2018
Nella Bottega del Calzolaio: Tra «Pianelle, Scarpe et Scaperctole»
Ciclo di conferenze a tema "Lavoro, Arti e Mercato a Roma in ...
30 novembre 2018
Villa dei Gordiani: L'Archeologia, la Storia, il Quartiere
Incontro sul tema ...
27 novembre 2018
Mine, Petraie, Calcare e il Recupero dei Materiali da Costruzione a Roma
Ciclo di conferenze a tema "Lavoro, Arti e Mercato a Roma in ...
20 novembre 2018
Un artista imprenditore del Quattrocento: Antoniazzo Romano e la sua Bottega
Ciclo di conferenze a tema "Lavoro, Arti e Mercato a Roma in ...
14 novembre 2018
Come Vive il Popolo a Roma. La Figura di Domenico Orano a Cento Anni dalla Sua Morte: Studioso, Filantropo, Consigliere Comunale
Incontro sul tema ...
L'Archivio Storico Capitolino è luogo di ricerca per chi ha il desiderio di approfondire la conoscenza della città di Roma, dell'istituzione comunale e della sua storia.
Per conservare in maniera ottimale il materiale a rischio di deterioramento e fornire agli utenti la possibilità della consultazione di documenti pregiati.
Nell'ambito delle azioni per la valorizzazione del proprio patrimonio archivistico e bibliografico, l'Archivio Storico Capitolino rinnova il suo progetto editoriale per la pubblicazione in formato e-book e la diffusione gratuita di fonti e strumenti relativi ai fondi custoditi.