Informazioni
Notizie ed Eventi

Shadow

Incontro sul tema “E a che te serve poi sto scrive e légge?... La nascita de Roma”

A cura di Marcello Teodonio e Vincenzo Frustaci

Quando
20 aprile 2016
Orario
Alle ore 16:00
Indirizzo
Piazza del Campidoglio, Musei Capitolini
Costo
Prenotazione obbligatoria
Telefono
06 06 08 (dalle 9:00 alle 21:00)
URL
http://www.sovraintendenzaroma.it/cosa_facciamo/at ...

Nell'ambito del progetto "Educare alle Mostre Educare alla Città”, elaborato dalla Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali in collaborazione con Zètema Progetto Cultura, il giorno 20 aprile alle ore 16 presso i Musei Capitolini, Sala Pietro da Cortona, p.zza del Campidoglio, si terrà l'incontro sul tema:

"E a che te serve poi sto scrive e légge?... La nascita de Roma" a cura di Marcello Teodonio, Vincenzo Frustaci

Il programma, dedicato ai docenti e agli studenti universitari, è composto da un ciclo di incontri e visite condotte da direttori e curatori di musei, esperti e studiosi, volte ad approfondire i temi della cultura e dell'arte.

L'iniziativa, giunta quest'anno alla 5° edizione, si snoda, da ottobre 2015 a maggio 2016, attraverso diverse incursioni su argomenti interdisciplinari in sinergia con altre istituzioni, come l'Archivio Capitolino, la Biblioteca di Storia Moderna e Contemporanea, il Dipartimento di Storia, Culture, Religioni e il Dipartimento di Storia dell'Arte e Spettacolo della Sapienza - Università di Roma, l'Istituzione Biblioteche, il Dipartimento di Architettura - Università degli Studi Roma Tre.

In occasione del Natale di Roma, la Sovrintendenza Capitolina in collaborazione con l'Archivio Storico Capitolino e il Centro Studi Giuseppe Gioachino Belli organizzano una maratona di lettura di sonetti di Belli, che vuole essere anzitutto un omaggio che la città fa al suo massimo poeta.

Per questo a leggere i sonetti sono stati convocati cittadini romani e non (oggi Belli è, dopo Dante, il poeta italiano più tradotto al mondo), uomini e donne, professori e allievi, preti e laici, e anche i rappresentanti dell'amministrazione cittadina. Una festa insomma, che vuole anche richiamare l'importanza del patrimonio unico della nostra città, umano, storico e artistico, così efficacemente rappresentato nei sonetti di Belli.


Partecipazione a numero chiuso, max 100 persone.


Per la prenotazione obbligatoria chiamare il numero 060608 tutti i giorni dalle 9 alle 21.

Notizie ed Eventi in archivio

Shadow

DigitRoma Wifi

Accesso al WiFi in Archivio Storico Capitolino ...

Leggi il dettaglio

Storie di schiavi liberati nella Roma del Cinquecento

Dalle carte alle storie: Storia e storie d'Archivio - 19 apr ...

Leggi il dettaglio

DALLE CARTE ALLE STORIE. STORIA E STORIE D'ARCHIVIO

Un ciclo di incontri culturali presso l'Archivio Storico Cap ...

Leggi il dettaglio

Tesori di Carta

Archivi Privati e Pubbliche Istituzioni ...

Leggi il dettaglio

Maria Velleda Farnè (1852-1905)

Ritratto in Chiaroscuro di una Pioniera ...

Leggi il dettaglio

ICA - 9a Conferenza dell’International Council on Archives – Roma, 19 – 23 settembre 2022.

Archives: Bridging the Gap ...

Leggi il dettaglio

L'Immagine di Roma: Le Carte del Cerimoniale e dei Servizi della Propaganda e dell'Ufficio Studi del Governatorato di Roma

a cura di Paolo Saverio Pascone ...

Leggi il dettaglio

Monarchia Ispanica e Italia dei Viceré: La Corrispondenza Diplomatica Orsini con la Corte di Spagna nell'Archivio Storico Capitolino

a cura di Anna Maria Rossetti ...

Leggi il dettaglio

Alessandro Vessella: Le Partiture per il Corpo Musicale Cittadino e l'Archivio Privato presso l'Archivio Storico Capitolino

a cura di Gloria Ludovisi ...

Leggi il dettaglio

Il Diario di Archimede Tranzi: Memorie e Cronaca

A cura di Loredana Magnanti ...

Leggi il dettaglio

RINVIATO A DATA DA DESTINARSI - Interdisciplinarietà e interventi di ricerca sulla città: Tor Bella Monaca

Incontro sul Tema ...

Leggi il dettaglio

Roma e l'Altrove: La Cronica dell'Anonimo Romano - Popolazione e Immigrazione a Roma nel Rinascimento: In Ricordo di Egmont Lee

Ciclo di conferenze "I Romani e l'Altrove: Viaggi e Paesi R ...

Leggi il dettaglio

Archivi e Biblioteca

Archivio Storico Capitolino - Patrimonio

L'Archivio Storico Capitolino è luogo di ricerca per chi ha il desiderio di approfondire la conoscenza della città di Roma, dell'istituzione comunale e della sua storia.

Le nostre risorse

Archivi Digitali

Archivio Storico Capitolino - Archivi Digitali

Per conservare in maniera ottimale il materiale a rischio di deterioramento e fornire agli utenti la possibilità della consultazione di documenti pregiati.

Consulta gli Archivi

Collana Editoriale

Archivio Storico Capitolino - Collana Editoriale

Nell'ambito delle azioni per la valorizzazione del proprio patrimonio archivistico e bibliografico, l'Archivio Storico Capitolino rinnova il suo progetto editoriale per la pubblicazione in formato e-book e la diffusione gratuita di fonti e strumenti relativi ai fondi custoditi.

Scopri di più
Shadow